DR. Enrico Barbanti
Specialista in Chirurgia Vascolare, Angiologia e Flebologia
Dottore di Ricerca in Scienze Anestesiologiche e Chirurgiche
Mesoterapia
La mesoterapia è una tecnica terapeutica che consiste nell'iniezione intradermica di principi attivi, farmaci, vitamine o integratori. Questa metodica offre un'alternativa efficace alla somministrazione per via orale o endovenosa, specialmente per alcuni disturbi localizzati e specifici.
Come Funziona?
Le iniezioni vengono effettuate utilizzando sottilissimi aghi di lunghezza compresa tra 4 e 6 mm, con un diametro molto fine. Questo approccio consente di somministrare piccole quantità di soluzione farmacologica direttamente nell'area intradermica, ottenendo risultati paragonabili a quelli delle somministrazioni per os o endovenosa, ma con dosaggi significativamente inferiori.
Vantaggi della Mesoterapia
- Inizio Immediato dell'Attività Terapeutica: Grazie all’iniezione diretta, l'effetto terapeutico si manifesta rapidamente.
- Durata Prolungata: Gli effetti del trattamento si prolungano nel tempo, garantendo un’azione duratura del principio attivo.
- Minore Invasività: La mesoterapia è una procedura meno invasiva rispetto alle somministrazioni tradizionali, riducendo il rischio di effetti collaterali.
Terapia Rigenerativa
La terapia rigenerativa si basa sulla somministrazione endovenosa di integratori, antiossidanti, vitamine e principi farmacologici. Questa modalità consente di personalizzare il trattamento in base alle specifiche esigenze del paziente, affrontando disturbi e patologie in modo mirato e efficace.
Vantaggi della Somministrazione Endovenosa
- Ingresso Immediato in Circolo: La somministrazione endovenosa permette un rapido ingresso dei principi attivi nel flusso sanguigno, garantendo una distribuzione veloce alle strutture target.
- Trattamenti Personalizzati: Le formulazioni possono essere adattate caso per caso, ottimizzando i risultati terapeutici.
Trattamenti per Patologie Specifiche
In particolare, per patologie legate alla perdita di capelli o all'invecchiamento e distrofia cutanea, la terapia rigenerativa può essere effettuata attraverso:
- Needling: Questa tecnica consiste nell’utilizzo di micro-aghi per stimolare la pelle e favorire l'assorbimento dei principi attivi.
- Iniezione Transcutanea: L'iniezione diretta dei principi attivi più indicati per il trattamento specifico permette di ottenere risultati efficaci e mirati.